Page 21 - ScontiTop_09_2025.indd
P. 21
VINI
SPECIAL
PRICE
Rosso Valerio I.G.T.alerio I.G.T.
V
di Montalcino D.O.C.
di Montalcino D.O.C. Vino Rosso
Vino Rosso
ZONA DI PRODUZIONE ZONA DI PRODUZIONE
ZONA DI PRODUZIONE
Le uve provengono da diversi vigneti di Le uve provengono da diversi vigneti
Le uve provengono da diversi vigneti
proprietà nei versanti Sud e Ovest di proprietà
di proprietà
(250/450 m.s.l.m. )
TIPOLOGIA DEL TERRENO
TIPOLOGIA DEL TERRENO
TIPOLOGIA DEL TERRENO Calcareo – argilloso – limoso
Calcareo – argilloso – limoso
Calcareo – argilloso – limoso – sabbioso
Calcareo – argilloso – limoso – sabbioso
UVE IMPEGNATE
UVE IMPEGNATE
UVE IMPEGNATE Canaiolo 30%
Canaiolo 30%
Sangiovese 100%, allevato a cordone Sangiovese 50%
Sangiovese 50%
speronato. Media 5.500 ceppi /ha Grenache 20%
Grenache 20%
Allevato a cordone speronato.
Allevato a cordone speronato.
TECNICA DI PRODUZIONE Media 5.500 ceppi /ha
Media 5.500 ceppi /ha
Raccolta ef fettuata a mano, scelta
pr ima del la pigiatura. Macerazione e TECNICA DI PRODUZIONE
TECNICA DI PRODUZIONE
fermentazione per 20/25 giorni in tini Raccolta effettuata a mano, scelta
Raccolta effettuata a mano, scelta
d’acciaio a temperatura control lata prima della pigiatura. Macerazione e
prima della pigiatura. Macerazione e
(26/28° C) . Maturato per 8 mesi per il fermentazione per 10/15 giorni in tini
fermentazione per 10/15 giorni in tini
60% in barriques di rovere francese d’acciaio a temperatura controllata
d’acciaio a temperatura controllata
(225 lt) e per il restante 40% in botti di (26°/28°C). Maturazione in acciaio per
(26°/28°C). Maturazione in acciaio per
rovere (10/30 hl ) a cui segue un 3/4 mesi e successivo imbottigliamento.
3/4 mesi e successivo imbottigliamento.
affi namento in bottiglia di almeno Vino prodotto con tecnica naturale senza uso
Vino prodotto con tecnica naturale senza uso
6 mesi. di coadiuvanti enologici.
di coadiuvanti enologici.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore rosso rubino vivace. Bouquet Colore rosso rubino con rifl essi violacei.
Colore rosso rubino con rifl essi violacei.
fruttato di buona fi nezza con sentori di Bouquet fruttato e fresco. Gusto
Bouquet fruttato e fresco. Gusto
viola mammola e frutti di bosco. Gusto gradevole con grande bevibilità.
gradevole con grande bevibilità.
fresco, sapido suadente, di buona stoffa
ABBINAMENTO E SERVIZIO
e di grande equilibrio. ABBINAMENTO E SERVIZIO
Vino a tutto pasto che si abbina bene
Vino a tutto pasto che si abbina bene
ABBINAMENTO E SERVIZIO ad ogni tipo di pietanza.
ad ogni tipo di pietanza.
Vino a tutto pasto che si abbina bene Temperatura di servizio consigl iata 18°C
Temperatura di servizio consigl iata 18°C
con pasta, crostacei e formaggi di media
con pasta, crostacei e formaggi di media
stagionatura. GRADO ALCOLICO
GRADO ALCOLICO 13,5% vol.
Temperatura di servizio consigliata 18°C
Temperatura di servizio consigliata 18°C
GRADO ALCOLICO 13,5% vol. 21 - SCONTI TOP_SETTEMBRE_2025